Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

dall’ANBI – PIANO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO: CAMBIAMENTI CLIMATICI, PREVENZIONE, MANUTENZIONE, CANTIERABILITA’ DEI PROGETTI

28 Febbraio 2019

 

IL PRESIDENTE dell'ANBI Francesco Vincenzi

 

"POSITIVA LA SCELTA DEL GOVERNO CON “PROTEGGITALIA”.  IL MINISTRO CENTINAIO RINGRAZIA I CONSORZI DI BONIFICA PER LE ATTIVITA’ ED I PROGETTI CONCRETI NELLA DIFESA DEL SUOLO E GESTIONE DELLA RISORSA ACQUA”

“Con il varo del Piano Nazionale per la Sicurezza del Territorio ProteggItalia si aprono importanti opportunità per quella, che è una condizione fondamentale per il futuro anche economico del Paese: aumentare la resilienza delle comunità ai tempi dei cambiamenti climatici, mettendole in sicurezza dai rischi idrogeologici attraverso la realizzazione di utili, quanto indispensabili infrastrutture.”

A dichiararlo è Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), che prosegue:

“Esprimiamo inoltre piena condivisione per l’obiettivo indicato del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di coordinare, semplificare, spendere meglio e più velocemente i fondi.

In particolare, il Ministro Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, ha ringraziato i Consorzi di bonifica per le attività preventive di manutenzione e per il lavoro progettuale fatto, che consente oggi al Governo di dare risposte concrete a cittadini ed imprese. E’ un attestato, che ci riempie d’orgoglio e che ci sprona a perseguire sempre più la cultura del fare e del fare bene, che ci è propria. Il patrimonio di progetti esecutivi e le azioni dei Consorzi di bonifica sono al servizio del Paese, abbinando salvaguardia idrogeologica e tutela ambientale nell’ottica – conclude il Presidente di ANBI - di concorrere anche a superare il gap infrastrutturale fra Nord e Sud di un’Italia, purtroppo, ancora a due velocità.”

No Comment

0