Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COMUNICATO STAMPA: verso una regolarizzazione del pagamento degli stipendi e dei fornitori

25 Marzo 2016

Il Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino informa che nella giornata di ieri si è tenuta una riunione con le R.S.A. ed i segretari provinciali di CGIL, CISL e UIL. L’Ente, come già anticipato nel precedente incontro con i sindacati, aveva proceduto nei giorni scorsi al pagamento di due delle quattro mensilità arretrate. Nella prossima settimana sarà corrisposta ai dipendenti la terza mensilità arretrata e poi, progressivamente, dal mese di aprile, ci si avvierà verso una regolarizzazione del pagamento degli stipendi e dei fornitori.
Ciò avviene grazie alla riscossione e relativo incasso dei ruoli di bonifica ed irrigazione emessi dal Consorzio negli ultimi mesi del 2015 ed al riconoscimento, da parte della Regione Lazio, del ruolo svolto dal Consorzio nelle attività di gestione e manutenzione delle opere, degli impianti e delle attività inerenti la difesa del suolo, dopo cinque lunghi anni nel corso dei quali era stata praticamente ignorata l’esistenza stessa dell’Ente.
Tale riconoscimento comporterà il trasferimento al Consorzio di un terzo del debito accertato per le attività sopra citate e svolte nel periodo 2011-2015.
Il Consorzio ha inoltro posto in essere una serie di azioni volte al recupero degli ingenti crediti maturati nei confronti della contribuenza ed adottato atti regolamentari ed amministrativi finalizzati ad un efficientamento dei servizi forniti. Di tutto si è ampiamente discusso con le rappresentanze sindacali, illustrando nel dettaglio i provvedimenti adottati e spiegandone le ragioni.
Eventuali possibili ma non auspicabili ritardi di pochi giorni nell’accreditamento degli stipendi ai dipendenti potrebbero derivare esclusivamente dai necessari adempimenti amministrativi e delle tesorerie; la certezza del pagamento non deve pertanto essere messa in discussione.
Gli Organi amministrativi e la Direzione colgono l’occasione per ringraziare tutti i dipendenti per la diligenza con la quale hanno continuato a garantire i servizi forniti ed a prestare la propria opera, pur nella situazione di disagio determinatasi a causa del mancato pagamento degli stipendi.

No Comment

0